Il film di Garrone, già premiato a Venezia con il Leone d’argento per la miglior regia e con il premio Soundtrack Stars come miglior colonna sonora, entra ufficialmente nella cinquina finale a contendersi l’Oscar come Miglior Film Internazionale.
Io Capitano di Matteo Garrone racconta la storia di un giovane senegalese di nome Seydou, che insieme al cugino Moussa affronta un viaggio terribile e avventuroso attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare, per raggiungere l’Europa, meta dei sogni.
Durante l’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia tenutasi a settembre 2023, il film ha ricevuto due prestigiosi premi: con il Leone d’argento per la miglior regia a Matteo Garrone e il premio Marcello Mastroianni per il miglior attore emergente a Seydou Sarr, che interpreta l’omonimo protagonista della storia.
Anche la Giuria del Soundtrack Stars Award, Premio Collaterale per la Miglior Colonna Sonora, ideato e prodotto da Free Event, ha scelto Io Capitano come vincitore tra i film in corso a #Venezia80, premiando le musiche del compositore Andrea Farri.
“Un viaggio – si legge nella motivazione – che accende il film di emozioni e sentimento accompagnando il ‘colore’ di un racconto che attraversa le sonorità etniche delle percussioni senegalesi come le note struggenti che evocano i ricordi della terra lontana. Una ricerca musicale che recupera la tradizione ma dà al sogno e all’avventura dei due giovani protagonisti anche il ritmo del rap.”
Nella notte della premiazione degli Oscar 2024, che si terrà tra il 10 e l’11 marzo a Los Angeles, Io Capitano si contenderà l’ambita statuetta con il film giapponese Perfect Days, il film britannico The Zone of Interest, lo spagnolo Society of the Snow e il tedesco The teachers’ Lounge.
Crediti foto: Agenzia Fotogramma