Skip to content

FERRARI 1000GP – FREE EVENT, con Scuderia Ferrari, firma i due show che celebrano il traguardo dei 1000 GP

FERRARI 1000GP – FREE EVENT, con Scuderia Ferrari, firma i due show che celebrano il traguardo dei 1000 GP

 FERRARI 1000GP

Una doppia produzione tra Firenze e l’autodromo del Mugello, per celebrare il grande traguardo dei 1000 GP di Scuderia Ferrari e far ripartire in totale sicurezza il settore degli eventi dopo gli ultimi mesi di immobilità dovuti al COVID-19.

Così FREE EVENT, agenzia di eventi e produzioni con oltre 13 anni di esperienza, organizza insieme a Scuderia Ferrari il doppio evento che festeggia il raggiungimento dei 1000 GP con due giorni di festa per raccontare la storia, unica al mondo, della casa automobilistica di Maranello.

Sotto la guida e la direzione creativa del CEO Andrea Camporesi, FREE EVENT ha unito le eccellenze italiane del settore dell’intrattenimento: professionisti pluripremiati a livello internazionale, che hanno lavorato tutta l’estate per realizzare questo grande show.

La celebrazione ha avuto inizio sabato 12 settembre, in Piazza della Signoria, con uno spettacolo magico fatto di performance verticali e a terra, circa 200 ballerini, oltre 2000 mq di video mapping e un grande show musicale che unisce tradizione e modernità oltre a un omaggio a Firenze.

Al centro della scena, le auto che hanno fatto la storia della Scuderia, vere protagoniste della serata. Al termine dello spettacolo, gli ospiti hanno raggiunto il Salone dei Cinquecento per una suggestiva cena arricchita da eleganti pillole artistiche e musicali.

Il giorno dopo l’ebbrezza si è spostata all’autodromo del Mugello: una gara importantissima per la Scuderia, che ha gareggiato, per la prima volta, nel circuito toscano già tempio del motomondiale. La gara è stata anticipata da uno spettacolo in pista, con il coinvolgimento di un gruppo di performer che, insieme agli sbandieratori di Firenze, hanno dato vita a una coreografia inedita, pensata per celebrare la Scuderia e i fan della rossa in tutto il mondo.

Entrambe le produzioni sono a cura di FREE EVENT, che per l’occasione ha coinvolto quasi esclusivamente maestranze italiane, al lavoro già da diversi mesi nel primo grande evento dell’era Covid. Tutte le procedure sanitarie obbligatorie e consigliate sono state rispettate, dal distanziamento alla sanificazione, consentendo così ai tantissimi professionisti coinvolti di lavorare in massima sicurezza, per realizzare qualcosa di magico e speciale e, allo stesso tempo, dare un importantissimo segnale di ripartenza all’intero settore degli eventi.

Tra i professionisti coinvolti:

  • Cristina Redini, regista di show live e TV con Roberto Bolle.
  • Francesco De Cave, direttore della fotografia di spettacoli internazionali live e TV.
  • Laura Guglielmetto, coreografa delle ultime quattro cerimonie olimpiche.
  • Cristian Biondani, regista camere RAI e di alcuni tra i più importanti show internazionali italiani.
  • Giuditta Lombardi, artistic producer.
  • Paolo Carta, direttore musicale, premiato con 1 Grammy Award e 2 Latin Grammy.
  • Benny Benassi DJ e Producer, premiato con 2 Grammy Award.
  • Andrea Griminelli, il più grande flautista italiano al mondo. Ha collaborato Andrea Bocelli, Sting ed altri grandi della musica mondiale.
  • Oltre 200 performers selezionati tra le compagnie Kataklò e Il Posto, con artisti e danzatori aerei che hanno partecipato a numerose cerimonie olimpiche e programma TV internazionali
  • La compagnia degli Sbandieratori di Firenze
  • Roberta Montanari e la sua band hanno accompagnato con un repertorio musicale la cena di gala, coreografata dalle performance di Elisa Marai.

Questo grande show in due tappe ha coinvolto inoltre numerose aziende leader nel campo dell’intrattenimento, tra cui Agorà, STS e Italstage, per un totale di oltre 500 professionisti.

Vedi altro

SENNA 30 YEARS
10 mesi il y a
2 minuti di lettura
SENNA 30 YEARS
Torna su